È arrivato il momento di fare un bel cambio gomme. Ma come, non te lo ricordavi?
La legge prevede l’obbligo di gomme estive (o in alternativa le quattro stagioni) a partire dal 15 Aprile fino al 15 Novembre, con un mese di deroga sia all’inizio che alla fine delle due finestre, quella “estiva” e quella “invernale”. Di conseguenza, gli pneumatici estivi dovranno essere montati entro e non oltre il 15 maggio 2023. E da F.lli Bettoni potrai non solo fare il cambio gomme, per essere sempre al sicuro alla guida, ma potrai anche tenere nel nostro magazzino i tuoi pneumatici invernali per il cambio del prossimo autunno.
Perché cambiare gli pneumatici della tua auto?
La sostituzione degli pneumatici ha spesso i suoi vantaggi in termini di efficienza del carburante e prestazioni. Questo perché quando non sono “stressati” dalla guida, non si riscaldano troppo, quindi si ottengono livelli di prestazioni ottimali. Le gomme invernali si scaldano più velocemente in estate, riducendo le performance del veicolo. Il battistrada delle gomme estive o delle gomme quattro stagioni è invece adatto all’asfalto surriscaldato dalle alte temperature estive, garantendo un’ottima tenuta su strada e minori consumi. È quindi utili montare anche gomme camion estive sui mezzi pesanti e gomme per furgoni adatte in estate.
Ma quali sono le differenze tra gomme estive e invernali?
Gli pneumatici estivi e invernali sono componenti importanti del sistema di sicurezza di un veicolo. Sebbene entrambi i tipi di pneumatici offrano livelli di prestazioni simili, presentano alcune differenze fondamentali. Gli pneumatici estivi offrono una migliore aderenza su superfici asciutte e sono progettati per gestire temperature più elevate, mentre i pneumatici invernali hanno una maggiore trazione in condizioni di bagnato e freddo. Comprendere le differenze tra pneumatici estivi e invernali può aiutarti a fare la scelta giusta per le esigenze di sicurezza del tuo veicolo. Per esempio, i tasselli degli pneumatici variano in base alle stagioni: più spessi in estate e più sottili in inverno per una migliore aderenza. Le scanalature differiscono anche tra pneumatici estivi e invernali per garantire una maggiore aderenza durante la guida su superfici bagnate per prevenire l’aquaplaning.
La sicurezza prima di tutto
Avere l’attrezzatura adeguata per ogni stagione è essenziale per la sicurezza e il comfort. In estate, l’utilizzo di un treno di pneumatici estivi può aiutare a ridurre gli spazi di frenata e ottimizzare l’efficienza del carburante, oltre a permetterti di goderti le tue esperienze di guida senza preoccupazioni.
La rotazione dei pneumatici è un ottimo modo per assicurarsi che gli pneumatici siano in buone condizioni. Ciò consente di rilevare eventuali segni di usura, tagli o danni, regolare la pressione di gonfiaggio se necessario e occuparsi dell’equilibratura e dell’allineamento degli pneumatici.
Nella nostra officina puoi affidarti ai migliori meccanici e tecnici per mantenere la tua auto sicura al 100%. Cosa aspetti? Chiamaci e prenota un appuntamento per la tua auto.
Scrivi un commento